Contenuti in evidenza

Avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per la coprogettazione del servizio di gestione del recupero dei cani vaganti o incidentati e per il trasporto dei cani in canili convenzionati

Dettagli della notizia

Termine ultimo perentorio di ricezione delle richieste ad essere invitati: ore 24.00 del 16 ottobre 2025

Data:

26 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Al fine di favorire lo sviluppo delle attività di volontariato che, nel territorio comunale, concorrono al conseguimento di finalità di carattere sociale, civile e culturale contribuendo all’attuazione dei principi di libertà, giustizia e uguaglianza sanciti dalla Costituzione della Repubblica;

Visto e richiamato il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del terzo settore”; Preso atto che:

  • la Regione, gli enti locali e gli altri enti pubblici possono stipulare convenzioni con le

organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte nel registro unico nazionale del Terzo settore da almeno sei mesi;

- i suddetti enti devono pubblicizzare la volontà di stipulare convenzioni, secondo il principio di trasparenza e imparzialità della pubblica amministrazione attraverso strumenti idonei a garantirne la massima conoscenza da parte delle associazioni interessate;

Rilevato che, a seguito del passaggio del Comune di Sassofeltrio dalla Regione Marche, alla Regione Emilia-Romagna l’ente ha incontrato notevoli difficoltà nella ricerca di un canile disponibile a sottoscrivere una convenzione, anche a causa della distanza del Comune dalle sedi dei canili situati nella Provincia di Rimini;

Con il presente avviso il Comune di Sassofeltrio rende noto che intende attivare una indagine per la ricerca di ETS interessati allo svolgimento del servizio di cui all'oggetto e di seguito meglio specificato, riservato alle Associazioni iscritte nel Registro unico nazionale del Terzo settore da almeno sei mesi, mediante convenzionamento ai sensi del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del terzo settore”;

BREVE DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

 L'affidatario dovrà provvedere al servizio di recupero dei cani vaganti ed incidentati, rilevati sul territorio del Comune di Sassofeltrio.

In particolare, l'Associazione dovrà garantire, con proprio personale, volontario e anche dipendente i seguenti recuperi e/o trasporti di:

  • cani vaganti, recuperati sul territorio del Comune di Sassofeltrio e dei quali è immediatamente leggibile il microchip e che, pertanto, possono essere riconsegnati, da parte del personale che ha recuperato il cane, direttamente ai legittimi proprietari;
  • cani vaganti dei quali non è possibile individuare direttamente il legittimo proprietario, che verranno condotti presso i canili convenzionati della provincia di Rimini e/o Cesena;
  • cani incidentati e/o traumatizzati da condurre presso il Canile convenzionato;
  • cani oggetto di sequestro in seguito a maltrattamenti o comunque in condizioni che compromettano il loro benessere, se disposto dagli organi competenti;
  • cani privi di proprietario colpiti da affezioni a carattere acuto (alterazioni anatomiche e funzionali da trauma, avvelenamenti, urgenze ostetriche e chirurgiche) da trasportare presso l’Ospedale Veterinario più vicino, qualora le condizioni di salute degli animali consentano il trasporto degli stessi, senza rischi per la loro incolumità e senza provocare loro dolori o sofferenze;
  • eventuali trasporti speciali richiesti espressamente dal Comune di Sassofeltrio;

L'affidamento     avrà la      durata fino al 31.12.2026  con decorrenza dalla data di sottoscrizione della convenzione, eventualmente prorogabile per ulteriori 12 mesi.

 REQUISITI RICHIESTI

Il presente invito è rivolto ad associazioni di volontariato disciplinate dal d.lgs. n. 117/2017 in possesso, alla data di presentazione della manifestazione d’interesse, dei seguenti:

  • Requisiti generali:
  1. l’iscrizione da almeno sei mesi nel registro unico nazionale ETS (RUNTS);
  2. il possesso di requisiti di moralità professionale;
  3. avere finalità statutarie compatibili ed avere maturato esperienze specifiche nella gestione delle attività oggetto del presente avviso;
  4. essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa nei confronti dell’eventuale personale dipendente e/o dei soci volontari;
    • Requisiti di idoneità professionale:

–    aver gestito le medesime attività oggetto del presente affidamento, nell'arco dell'ultimo triennio.

RIMBORSO SPESE

Per l'attività in oggetto è riconosciuto il rimborso dei costi sostenuti, in particolare:

  • Rimborso chilometrico per servizio trasporto;
  • Rimborso spese vive correlate alla gestione del servizio;

I corsi devono essere dimostrati tramite adeguata documentazione, anche di tipo fiscale, e rendicontati per tipologia di spesa.

Tutti i costi devono essere riferiti ad attività svolte entro il 31 dicembre 2026.

Il Comune di Sassofeltrio si impegna a versare previa presentazione della documentazione giustificativa delle spese, di formale richiesta di rimborso e di una relazione sulle attività svolte, un rimborso fino ad un massimo di € 2.000,00 annui.

DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO

Il procedimento si articola nelle seguenti fasi distinte:

  1. avvio del procedimento di co-progettazione con la pubblicazione del presente avviso;
  2. presentazione delle richieste di invito al procedimento di co-progettazione secondo le modalità e nel termine di cui al presente avviso;
  3. verifica del possesso dei requisiti;
  4. avvio del Tavolo di co-progettazione con i rappresentanti degli enti ammessi;
  5. conclusione del procedimento di coprogettazione e contestuale approvazione del progetto di dettaglio;
  6. sottoscrizione degli accordi di collaborazione mediante Convenzione.

 

Il Tavolo di coprogettazione si articolerà in un primo incontro illustrativo delle necessità del Comune e di confronto tra i partecipanti. Qualora durante il primo incontro non si raggiunga una proposta conclusiva, si terrà un secondo incontro.

I rappresentanti degli ETS hanno la facoltà di presentare contributi scritti, da allegare al verbale del

 

Tavolo, unitamente ad altra documentazione ritenuta utile, che il Responsabile del procedimento acquisisce agli atti. Le attività del Tavolo sono debitamente verbalizzate. Il Responsabile del procedimento, dopo lo svolgimento di massimo n. 2 incontri, dichiara concluse le attività di co- progettazione, acquisendo agli atti tutti i contributi pervenuti.

Il primo incontro del Tavolo di co-progettazione si svolgerà il giorno 22 ottobre 2025 ore 15.30; il calendario del successivo eventuale incontro sarà definito nella prima data di convocazione, a cura del Responsabile del procedimento.

Lo svolgimento delle attività oggetto di co-progettazione può comunque essere autorizzato a conclusione del procedimento, anche in pendenza della sottoscrizione dell’accordo di collaborazione.

 

L’amministrazione comunale può riservarsi di procedere anche alla convenzione con più associazioni sempre entro la capienza massima di € 2.000,00 annui di risorse generali;

 

Il presente avviso ha valenza di mera indagine e non costituisce obbligo per l'Amministrazione Comunale a procedere alla sottoscrizione della successiva convenzione.

MODALITÀ DI INOLTRO DELLE RICHIESTE AD ESSERE INVITATI ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA

Le Associazioni interessate, dovranno predisporre la propria richiesta di invito/candidatura, mediante compilazione del “Modulo 1 - Richiesta di Invito”, allegato al presente avviso e corredato di fotocopia di documento di identità del sottoscrittore o sottoscritta digitalmente.

La richiesta dovrà essere consegnata a mano presso il Servizio segreteria/protocollo del Comune di Sassofeltrio (orari dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30) oppure mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo:comune.sassofeltrio@legalmail.it

Tale richiesta dovrà pervenire perentoriamente entro le ore 24.00 del giorno 16 ottobre 2025

 

Per informazioni

Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) Comune di Sassofeltrio

Telefono: 0541 974130

Email: segreteria@comune.sassofeltrio.rn.it PEC: comune.sassofeltrio@legalmail.it

Luoghi

Municipio di Sassofeltrio

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri