Contenuti in evidenza

Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti ‘SALTA SU!’

Dettagli della notizia

Il servizio di abbonamento gratuito per il trasporto pubblico offerto dalla Regione Emilia-Romagna agli studenti di scuole elementari, medie e superiori

Data:

16 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Hanno diritto alla gratuità dell'abbonamento del trasporto pubblico 'Salta su!' le studentesse e gli studenti residenti in Emilia-Romagna e iscritti/e alle scuole secondarie di secondo grado (superiori) statali o paritarie oppure agli istituti di formazione professionale.

Occorre presentare la certificazione Isee definitiva 2025, inferiore o uguale a 30.000 euro. Le attestazioni Isee contenenti omissioni o difformità, se non corrette in tempo utile, posso essere ripresentate solo dal 18 novembre al 18 dicembre 2025.

Per poter fare richiesta di abbonamento gratuito al trasporto pubblico, gli studenti e le studentesse residenti in Emilia-Romagna devono avere tutti i requisiti elencati:

Data di nascita

dal 01/01/2005 al 31/12/2011 con attestazione ISEE (come descritto di seguito);

dal 01/01/2012 al 31/12/2012 senza attestazione ISEE in quanto anticipatari.

Iscrizione per l’anno scolastico 2025-2026

alle scuole secondarie di secondo grado (superiori) del sistema nazionale di istruzione (statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale; in caso di dubbi, verificare che la propria scuola sia presente nella banca dati del Ministero dell'Istruzione);

oppure

a percorsi di istruzione e formazione professionale presso un organismo accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.

ISEE 2025

Attestazione ISEE 2025 definitiva minore o uguale a 30.000 euro, calcolata con riferimento al nucleo familiare di appartenenza dello studente, contenente il codice fiscale dello studente, con riportato il numero di protocollo attribuito da INPS. Le attestazioni ISEE contenenti omissioni o difformità, se non corrette in tempo utile, posso essere ripresentate solo dal 18 novembre al 18 dicembre 2025.

Gli iscritti al primo anno delle superiori la cui data di nascita ricade tra il 01/01/2012 e il 31/12/2012, in quanto compresa nella fascia di età della scuola media inferiorenon devono presentare l'attestazione ISEE.

QUANDO E COME FARE RICHIESTA

La richiesta deve essere presentata:

  • esclusivamente on line, utilizzando la piattaforma unica accedendo con credenziali SPID o CIE
  • da uno dei genitori (o da chi esercita la responsabilità parentale) se lo studente è minorennedirettamente dallo studente se è maggiorenne.

Il sistema di richiesta è APERTO dal 26 giugno al 18 dicembre 2025.

Chi non deve presentare la richiesta

NON DEVONO presentare la richiesta solo gli studenti e le studentesse con TUTTI i seguenti requisiti:

-iscritti alla scuola elementare;

-nati/e dal 1/1/2015 al 31/12/2019;

-residenti nelle città sedi di servizio urbano (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Ferrara, Bologna, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena e Granarolo dell’Emilia, Imola, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena e Rimini).

In presenza di tutti questi requisiti, i bambini e le bambine ricevono direttamente a casa la tessera Salta su sulla quale è già disponibile per l’uso l’abbonamento annuale gratuito.

Chi può presentare la richiesta

Possono presentare la richiesta esclusivamente online per l'abbonamento gratuito, sia su autobus che ferroviarioTUTTI GLI ALTRI studenti delle scuole elementari, medie e superiori, con data di nascita dal 01/01/2005 al 31/12/2019.

I nati dal 1/1/2020 al 30/04/2020 iscritti alla scuola elementare hanno diritto alla tessera che va richiesta però direttamente all'azienda di trasporto.

Leggi questa pagina fino in fondo per scoprire cosa è necessario procurarsi e per collegarsi alla piattaforma sulla quale compilare la richiesta (alla voce "presenta la richiesta").

PRIMA DI PRESENTARE LA RICHIESTA: COSA PROCURARSI

Abbonamento ferroviario: è necessario procurarsi preventivamente la card UNICA e utilizzare il codice PIN riportato nella prenotazione rilasciata al termine della compilazione della richiesta.

Abbonamento bus su tessera fisica Mi Muovo: tenere a portata di mano il numero identificativo di 8 cifre della tessera, per chi la possiede già, su cui caricare il nuovo abbonamento (chi non ne è ancora in possesso ne riceverà una nuova a casa).

Abbonamento bus digitale su app Roger: l'app Roger deve essere già installata sul cellulare dello studente, con e-mail e numero di cellulare dello studente intestatario dell'abbonamento.
La app Roger è scaricabile sia per Android -Play Store che per IOS - App store.

credenziali di autenticazione SPID o CIE del genitore o del responsabile parentale se lo studente è minorenne. Se lo studente è maggiorenne, proprie credenziali SPID o CIE;

indirizzo e-mail del richiedente per la trasmissione della prenotazione di abbonamento Salta su dalla piattaforma unica e per altre comunicazioni (per chi entra con Spid, indicare solo se diverso da quello registrato; per chi entra con CIE, è necessario digitare e confermare l’indirizzo mail);

 recapito telefonico del richiedente per eventuali contatti e informazioni;

codice fiscale e dati dello studente per il quale si chiede l'abbonamento;

sede e denominazione dell’istituto o della succursale dove lo studente è iscritto per l’anno scolastico 2025-2026;

solo per gli studenti delle scuole superiori esclusi gli iscritti al primo anno come anticipatari (nati nel 2012): attestazione ISEE 2025 minore o uguale a € 30.000. Nella compilazione della domanda è richiesto il solo numero di protocollo rilasciato dall’INPS dell’attestazione definitiva ISEE 2025 (es. di formato: INPS-ISEE-2025- XXXXXXXXY-00) da non confondere con il numero di protocollo mittente (es. CAF000XX-PG0000-2025-N0000000), rilasciato dal CAF;
maggiori informazioni sulla presentazione dell'ISEE>>

fototessera recente dello studente che mostra esclusivamente il volto, in formato .JPG o .PNG e di dimensione massima 4,5 MB;

COME SCEGLIERE LA SOLUZIONE DI VIAGGIO

Per ottimizzare la propria scelta dell'abbonamento gratuito, soprattutto in riferimento ai mezzi di trasporto che è possibile utilizzare sul tragitto casa-scuola (bus urbano, extraurbano, ferroviario) è opportuno, prima di fare la richiesta, farsi un'idea di che cosa offrono le aziende di trasporto pubblico dell'Emilia-Romagna. Le informazioni sono disponibili sui siti web: Trenitalia TperTperStart RomagnaSetaTepCoop. trasporti Riolo TermeSac CerviaCoerbusValmabus o tramite un contatto diretto con le aziende.

Nel corso della compilazione l’applicativo informatico propone uno strumento di supporto, il Travel planner.  Una volta inseriti l’indirizzo di residenza e quello dell’istituto scolastico dello studente, il sistema visualizza soluzioni di viaggio, tipologia di abbonamento (urbano, extraurbano su bus, ferroviario, integrato bus-treno), operatore che effettua il servizio, informazioni utili ad una scelta più rispondente al percorso casa-scuola.

QUANDO E COME FARE LA RICHIESTA

Le richieste per l'anno scolastico 2025/26 sono già aperte e possono essere presentate fino al 18 dicembre 2025 ore 14,00.

La richiesta deve essere presentata:

- da uno dei genitori, o da chi esercita la responsabilità parentale del minore, se lo studente è minorenne;

- direttamente dallo studente, se è maggiorenne.

PRESENTA LA RICHIESTA

 

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri